Novità:
Data di creazione: 21/03/2025
Il Distretto Sociosanitario RM 6.6 apre le domande per l’avviso pubblico per l’adesione a Percorsi per l’autonomia, la Vita Indipendente, il Dopo di noi e attività in favore delle persone con disturbo dello Spettro Autistico, rivolto a persone con disabilità dai 18 ai 65 anni residenti nei Comuni di Anzio e Nettuno.
In particolare sono destinatarie:
- Persone con Certificazione legge 104, articolo 3, Comma 1;
- Persone iscritte o con diritto all’iscrizione nelle liste del collocamento mirato di cui alla Legge 68;
- Persone in condizione di disabilità media secondo le definizioni riportate nell’avviso;
- Persone in condizione di disabilità grave secondo le definizioni riportate nell’avviso;
- Persone in condizione di non autosufficienza secondo le definizioni riportate nell’avviso;
- Persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
Il bando finanzia le seguenti tipologie di intervento:
- Percorsi per l’autonomia abitativa per l’inclusione sociale e lavorativa;
- Percorsi di vita indipendente;
- Percorsi per il Dopo di Noi;
- Attività in favore di persone con Disturbo dello Spettro Autistico.
Le domande di presa in carico dovranno includere:
- Modulo di domanda compilato in ogni sua parte;
- Documenti di Identità del Richiedente;
- Documento d’Identità del Beneficiario;
- Documentazione sanitaria.
Le persone interessate potranno fare domanda come di seguito riportato.
- Per il Comune di Anzio consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune sito in Piazza Cesare Battisti, 25 o tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo servizisociali.comuneanzio@pec.it;
- Per il Comune di Nettuno consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune in Via Matteotti n. 37 - 00048 inviata via pec all’indirizzo protocollogenerale@pec.comune.nettuno.roma.it.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi:
- Al Segretariato Sociale PUA presso il Comune di Anzio, V.le Claudio Paolini n.6 (tel. 06/98499419);
- Al Segretariato Sociale PUA presso il Comune di Nettuno, V.le della Vittoria n.2 (tel. 06/98889555- 06/98889330);
- Al PUA ASL ROMA 6 “Villa Albani” V.le Pietro Aldobrandini n. 2 (tel. 06/93276457).
Allegati |
---|
Visualizza:
all_a_avviso_utenti.pdf
|
Visualizza:
all_b_modello_di_domanda.pdf
|
Visualizza:
det_n_50_del_20032025_approvazione_avviso.pdf
|