Novità:
Il Distretto sociosanitario RM 6.6 ha pubblicato l'avviso per avviare una procedura di co-progettazione con gli enti del terzo settore per l'ideazione e l'attivazione in coprogettazione di interventi nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5, Componente 2, Intervento 1. 1, Sub-Intervento 1.1.1 - "Sostegno alla Capacità Genitoriale e Prevenzione della Vulnerabilità delle Famiglie e dei Bambini" (Programma P.I.P.P.I).
L'obiettivo è quello di aumentare la sicurezza dei bambini e migliorare la qualità del loro sviluppo, attraverso una serie di azioni innovative nel campo del sostegno alla genitorialità vulnerabile.
Chi e come partecipare
Possono manifestare interesse tutti i soggetti del Terzo Settore di cui all'art. 4 del D. Lgs.n. 117 del 3/07/2017 Codice del Terzo Settore operanti nei settori affini al tema della co-progettazione. I soggetti sono ammessi a partecipare sia in qualità di proponente singolo, sia in ATS (associazione Temporanea di Scopo).
Tutti gli enti che intendono candidarsi devono essere iscritti da almeno 'sei mesi nei rispettivi Albi o Registri riconosciuti dalla Pubblica Amministrazione ovvero iscritti nel Registro Unico degli Enti del Terzo Settore (RUNTS) e dovranno dimostrare di avere una struttura organizzativa adeguata allo svolgimento dell'attività richiesta e al raggiungimento degli obiettivi.
La Manifestazione d'Interesse dovrà essere inviata, utilizzando esclusivamente il modello di domanda Allegato 1, entro e non oltre il 19 Agosto 2024 ore 12:00 a mezzo PEC, all'indirizzo servizisociali.comuneanzio@pec.it. Nell'oggetto della PEC dovrà essere indicato "Manifestazione di interesse per la partecipazione al Programma PIPPI PNRR 1.1.1-Distretto Sociosanitario RM6.6".
Allegati |
---|
Visualizza:
all_1.pdf
|
Visualizza:
avviso pnrr 1.1.1.pdf
|
Visualizza:
det_n_115_del_05072024_approv_avviso.pdf
|